Lettura dei tarocchi: uno strumento per comprendere il presente

La lettura dei tarocchi è spesso associata alla predizione del futuro.

Di conseguenza, le persone più razionali tendono ad archiviarla sotto la voce "superstizione", perché in effetti il futuro non esiste già scritto: è un tempo da costruire vivendolo.

Al contrario, chi attribuisce un valore assoluto e predittivo alle carte magari trova l'aiuto che stava cercando ma rischia di delegare responsabilità e scelte personali ai simboli e a chi li interpreta, finendo prima o poi per rimanere delus@.


Ma esiste un altro modo di considerare e utilizzare le carte. La lettura dei tarocchi, invece di dirci cosa accadrà, può aiutarci a illuminare ciò che sta succedendo dentro di noi nel momento presente. Questa pratica mi ha aiutato molte volte a fare chiarezza nelle mie difficoltà quotidiane, mostrandomi aspetti di me e prospettive sulle situazioni che stavo vivendo che altrimenti avrei continuato a ignorare.

I tarocchi non leggono il futuro

I tarocchi sono simboli archetipici, immagini che funzionano come specchi capaci di riflettere il nostro mondo interiore: emozioni, desideri e dinamiche inconsce.


Per fare una buona lettura, è importante imparare a porre domande che non deleghino il nostro potere decisionale alle carte, ma che ci aiutino invece a comprendere le dinamiche interiori che ci muovono. Non «cosa succederà?» ma «cosa posso comprendere meglio di questa situazione?», «quali risorse personali posso attivare?» o «che cosa in me sto ignorando e merita attenzione?». È così che i tarocchi diventano uno strumento per potenziare l'autoconsapevolezza, per esplorare le nostre dinamiche interne e aiutarci a scrivere un presente più autentico e consapevole.

Jung e la sincronicità dei tarocchi

Il padre della psicologia analitica Carl Gustav Jung, che nella sua pratica utilizzava gli archetipi, sosteneva che i tarocchi agissero attraverso la sincronicità, ovvero coincidenze significative che permettono di cogliere un significato profondo tra il nostro mondo interiore e gli eventi esterni.


Da questa prospettiva la lettura dei tarocchi ci invita a essere presenti e a riflettere profondamente su ciò che stiamo vivendo invece di cercare risposte già pronte. Una buona lettura di tarocchi non è qualcosa che riceviamo passivamente da qualcuno, ma una pratica che si "danza" insieme, tarologo e consultante.

Perché non è cartomanzia

Proprio per questo motivo la lettura dei tarocchi che propongo non è cartomanzia. La cartomanzia cerca di prevedere eventi futuri e fornisce risposte passive, spesso definitive, che rischiano di deresponsabilizzare. Invece, usando i tarocchi come specchio simbolico, possiamo esplorare con consapevolezza la nostra interiorità e il nostro presente.


La differenza fondamentale sta nella prospettiva: non cerchiamo risposte da accettare passivamente, ma nuove domande e nuove intuizioni che ci aiutino a prendere decisioni consapevoli e responsabili. In questo senso, l'approccio ai tarocchi diventa un esercizio attivo di introspezione e creatività, perfettamente integrabile con il counseling

Lettura dei tarocchi: ispirazione creativa

Quando ci avviciniamo ai tarocchi in questo modo, ci rendiamo conto del loro potenziale. Non per niente grandi artisti come Alejandro Jodorowsky, Italo Calvino e Fabrizio De André e psicoanalisti come Carl Gustav Jung hanno colto il loro valore simbolico, utilizzandoli per attivare processi creativi e trasformativi.


Anche per me, la lettura dei tarocchi è diventata una pratica per entrare in contatto con me stessa e con il senso che posso dare alle mie esperienze di vita. Una pratica che porto, appunto, anche nel mio lavoro da counselor perché ci sono luoghi di noi a cui non possiamo accedere con la sola logica, ma che diventano raggiungibili grazie all'intuizione.

Se vuoi approfondire la lettura dei tarocchi come strumento di consapevolezza personale, puoi prenotare qui la tua sessione o contattarmi per maggiori informazioni.

Chi sono

Ciao, sono Stella.

Sono una counselor a orientamento Gestalt e in questo blog ti parlo di come coltivare la tua fioritura personale.

Lavoro online e in presenza.

Il mio studio si trova a Cornuda, in provincia di Treviso, a pochi chilometri da Asolo e Montebelluna.