Il teatro ti cambia la vita. In meglio
Partecipa ai corsi di teatro di Stanza 21 in partenza a Cornuda (TV) a metà ottobre '25 e scopri una pratica che va ben oltre il palcoscenico
Immagina di poter vivere ogni giorno con più sicurezza, di sentirti a tuo agio in qualsiasi situazione, di esprimerti con libertà e di connetterti profondamente con te stess@ e con gli altri. Il teatro ti offre questa opportunità.
Non serve voler diventare attore o attrice: il corso di teatro di Stanza 21 è uno strumento potente per la tua fioritura personale. Ti aiuterà a riscoprire il piacere del movimento, il potere della voce e la gioia dell’incontro. Supererai vergogna e paure, mettendoti in gioco in un ambiente accogliente e libero dal giudizio.
Esci dallo schermo, vieni a sperimentare con noi: è il momento di aprirti a nuove possibilità, divertendoti e sperimentando nuovi modi di essere.
Immagina di poter vivere ogni giorno con più sicurezza, di sentirti a tuo agio in qualsiasi situazione, di esprimerti con libertà e di connetterti profondamente con te stess@ e con gli altri. Il teatro ti offre questa opportunità.
Non serve voler diventare attore o attrice: il corso di teatro di Stanza 21 è uno strumento potente per la tua fioritura personale. Ti aiuterà a riscoprire il piacere del movimento, il potere della voce e la gioia dell’incontro. Supererai vergogna e paure, mettendoti in gioco in un ambiente accogliente e libero dal giudizio.
Esci dallo schermo, vieni a sperimentare con noi: è il momento di aprirti a nuove possibilità, divertendoti e sperimentando nuovi modi di essere.
Questo corso di teatro fa per te se:
Questo corso di teatro NON fa per te se:
Ho iniziato il mio percorso nel mondo del teatro una quindicina di anni fa ma ricordo ancora bene la persona che ero durante la mia prima lezione da allieva: solo all’idea di lasciarmi guardare dagli altri mi sudavano le mani e mi si aggrovigliava la pancia. La paura del giudizio mi paralizzava non solo in scena ma anche in molti altri ambiti della mia vita: non ballavo quando volevo ballare, non parlavo quando avevo qualcosa da dire, non mi muovevo dal posto in cui mi avevano messo.
Grazie al teatro, però, ho imparato a superare questi blocchi e a riscoprire una versione di me stessa più sicura, libera e autentica. Ora voglio aiutare te a fare lo stesso.
La mia formazione
Ho studiato per anni teatro e movimento con Farmacia Zoo:è, Ilaria Drago e Claude Coldy.
Ho anche approfondito la mia ricerca frequentando laboratori e workshop con diversi maestri: Claudio Orlandini e Brunella Andreoli (“Quelli di Grock”), Gabriele Vacis e Laura Curino (Laboratorio Teatro Settimo), Emma Dante, Beppe Casales (teatro civile e di narrazione), Juan Carlos Corazza (teatro-terapia), Gary Brackett (Living Theatre Europa), Kaya Anderson (Roy Hart Academy), Vladimir Olshansky (Soccorso Clown)...
A questa formazione ho unito la mia esperienza come Gestalt counselor per creare un approccio teatrale che non si ferma alla recitazione, ma esplora il teatro come pratica per la fioritura personale.
In questo corso, quindi, non ti accompagnerò solo come insegnante di teatro, ma inizieremo insieme un viaggio di trasformazione in direzione della persona che senti di essere e che fai ancora fatica a far vedere al mondo.
QUELLO CHE RENDERÀ UNICA
LA TUA ESPERIENZA
Un approccio integrato
Questo corso di teatro non si limiterà alla recitazione. Ti accompagnerò in un percorso che unisce movimento, voce, improvvisazione e drammaturgia, per aiutarti a esprimere in modo autentico e creativo quel che porti dentro.
Un ambiente libero dal giudizio
Farai parte di un gruppo accogliente, in cui ciascuno sarà libero di esprimersi senza paura del giudizio. È un’opportunità per superare le tue paure e aprirti a incontrare veramente nuove persone.
Un laboratorio sulle emozioni
Il teatro ti offre l’opportunità di guardare le tue emozioni come in uno specchio. Durante il corso imparerai a conoscerle, a gestirle e a trasformarle in risorse. Questo ti permetterà di vivere con maggiore serenità e autenticità, migliorando anche le tue relazioni con gli altri.
Il corso di teatro di Stanza 21 comincia con una lezione di prova gratuita a metà ottobre e finisce con un momento di restituzione al pubblico a metà maggio dell'anno successivo.
Le lezioni si tengono a cadenza settimanale e hanno la durata di un'ora e un quarto.
Nel percorso sono compresi anche due laboratori di approfondimento di 4 ore ciascuno.
Le esperienze di chi ha lavorato con me
Ho iniziato il percorso con Stella in un periodo della mia vita in cui sentivo il bisogno di esplorare cose nuove, al di fuori della mia zona di comfort, come appunto il teatro.
È stata una sfida con me stessa che mi ha permesso di confrontarmi con i miei limiti, spesso solo immaginari. Mi ha aiutato a osare, a essere più coraggiosa, "a stare con quello che c'è" anche nella vita di tutti i giorni.
Grazie alla sua preparazione e alla sua personale sensibilità, Stella riesce a tirare fuori e a valorizzare i punti di forza delle persone. Inoltre con lei non mancano gli stimoli, difficile annoiarsi!
Giulia Baratto
Questo corso mi ha regalato uno spazio tutto mio, una pausa per respirare, un’ora e mezza in cui poter semplicemente esserci, ascoltarmi, respirare. È stato un tempo che non sapevo mi mancasse, ma che si è rivelato esattamente ciò di cui avevo bisogno.
È stato un viaggio di scoperta, fatto di sperimentazione, ascolto e presenza, in cui ho imparato a riconoscere alcuni miei limiti, rispettarli e – quando possibile – attraversarli con dolcezza.
È stato anche un viaggio collettivo: sorprendente vedere come in poco tempo si sia creato un gruppo capace di condividere emozioni vere, profonde, mai banali.
Sono riconoscente per l’energia, la cura, la libertà che ho respirato in ogni incontro. Questo non è stato “solo” un corso di teatro. È stato un luogo sicuro in cui tornare a sentirmi pienamente.
Marina Fuga
Il corso di teatro di Stanza 21 è stato un viaggio profondo e potente dentro me stessa. Ho esplorato zone interiori che non avevo mai davvero ascoltato, con la libertà di farlo senza sentirmi mai giudicata. Il gruppo era eterogeneo per età ed esperienze, ed è stato un dono condividere il percorso con persone così diverse e sincere. Stella, l’insegnante, ha la rara capacità di guidarti con fermezza e dolcezza insieme. Sa prenderti per mano nei momenti di buio, con un’energia positiva e un’empatia che contagiano.
Questo cammino non si chiude qui: continuerò con Stanza 21, e lo consiglio con tutto il cuore a chiunque senta il bisogno di riconnettersi a sé stesso attraverso il teatro.
Sara Monteleone
Per altre testimonianze
clicca qui
Che teatro fai?
Dire "faccio teatro" è come dire "faccio sport". Sì, ma quale?
Nuoto, arrampicata e ginnastica artistica sono tutti sport, ma completamente diversi tra loro. Così è il teatro: esistono molte forme e molti approcci, ciascuno con un'anima unica.
Il "mio" teatro è un viaggio di fioritura personale. È uno spazio di libertà dove il corpo, la voce e le emozioni si incontrano per svelare nuove parti di te. Non importa l'esperienza che già hai, importa la tua voglia di metterti in gioco e scoprire le tue risorse nascoste.
Se senti il richiamo di un teatro che nutra la tua creatività, il mio corso ti aspetta.
SEI PRONT@ A METTERTI IN GIOCO?
Iscriviti alla lezione di prova gratuita
Il tuo indirizzo email è sicuro al 100%. Lo spam non ci piace