C’è qualcosa che ti trattiene dal sentirti realizzat@, ma non sai bene cosa?
Forse sono le storie di chi viene prima e che porti dentro di te
Clessidre
La tua storia inizia ben prima di te.
Nelle vite di chi ti ha preceduto, nelle gioie e nei dolori, nei sogni e nelle scelte dei tuoi antenati, ci sono già tracce delle opportunità e delle sfide che stai attraversando ora.
Come granelli in una clessidra, le memorie del tuo albero genealogico si depositano dentro di te e si fanno emozioni, pensieri e desideri che spesso ti condizionano.
Forse, senza esserne consapevole, porti sulle spalle pesi che non ti appartengono e ripeti, come un copione, storie che non hai scelto. Ma c’è una buona notizia: c’è una via per trasformare l’influenza che il passato ha su di te, sul tuo presente.
Se il passato non lo puoi cambiare, puoi cambiare il modo in cui ti relazioni oggi con quel che è accaduto ieri, e questo è l’effetto che produce la consapevolezza delle dinamiche genealogiche.
E così come si capovolge una clessidra, puoi tornare a far fluire le memorie della tua famiglia, lasciando andare ciò che ti trattiene e onorando invece ciò che nutre la tua realizzazione.
CLESSIDRE è un percorso sull’albero genealogico che ti accompagna a riconoscere e trasformare i legami con la storia familiare. Per smettere di ripetere il passato e cominciare a vivere davvero il presente e il futuro che desideri.
La tua storia inizia ben prima di te.
Nelle vite di chi ti ha preceduto, nelle gioie e nei dolori, nei sogni e nelle scelte dei tuoi antenati, ci sono già tracce delle opportunità e delle sfide che stai attraversando ora.
Come granelli in una clessidra, le memorie del tuo albero genealogico si depositano dentro di te e si fanno emozioni, pensieri e desideri che spesso ti condizionano.
Forse, senza esserne consapevole, porti sulle spalle pesi che non ti appartengono e ripeti, come un copione, storie che non hai scelto. Ma c’è una buona notizia: c’è una via per trasformare l’influenza che il passato ha su di te, sul tuo presente.
Se il passato non lo puoi cambiare, puoi cambiare il modo in cui ti relazioni oggi con quel che è accaduto ieri, e questo è l’effetto che produce la consapevolezza delle dinamiche genealogiche.
E così come si capovolge una clessidra, puoi tornare a far fluire le memorie della tua famiglia, lasciando andare ciò che ti trattiene e onorando invece ciò che nutre la tua realizzazione.
CLESSIDRE è un percorso sull’albero genealogico che ti accompagna a riconoscere e trasformare i legami con la storia familiare. Per smettere di ripetere il passato e cominciare a vivere davvero il presente e il futuro che desideri.
Il percorso Clessidre fa per te se:
Avverti che, nonostante i tuoi sforzi, qualcosa ti trattiene dal realizzare pienamente chi sei
Desideri liberarti dai pesi che non ti appartengono e interrompere schemi che si ripetono da generazioni
Hai un forte legame con la tua famiglia d’origine che vivi perlopiù in modo conflittuale
Aspiri a dare un nuovo significato e una nuova luce alle storie dei tuoi antenati per procedere nell’esistenza con più forza e leggerezza
Senti il desiderio di iniziare una nuova fase, un tempo nuovo, proprio come quando si gira una clessidra
Cerchi un approccio esperienziale, in cui l’esplorazione dell’albero genealogico lasci spazio anche alla creatività, all’intuizione e all’ascolto del corpo
Il percorso Clessidre NON fa per te se:
Hai bisogno di un approccio puramente teorico e analitico per lo studio della tua storia familiare
Non sei disponibile a metterti in gioco in un gruppo
Stai attraversando un momento di profondo disagio psicologico che mette a rischio la tua salute mentale (in questo caso è preferibile un percorso psicoterapeutico individuale)
Ciao, siamo Stella Spinetta Sambucco e Carola Minincleri Colussi.
È dalla nostra esperienza, ancor prima che dai nostri studi, che sappiamo quanto il processo di esplorazione dell’albero genealogico possa essere trasformativo. Nella nostra storia personale abbiamo sentito l’esigenza di comprendere come gli schemi familiari influenzassero la nostra identità e il nostro senso di realizzazione e, svelando i condizionamenti ereditati, abbiamo portato alla luce anche preziose risorse che non sapevamo di avere.
L’approccio con cui lavoreremo si ispira ad alcuni principi delle costellazioni familiari di Bert Hellinger e della metagenealogia di Alejandro Jodorowsky e Marianne Costa, ma non segue queste tecniche in senso stretto. È un metodo originale, frutto del nostro percorso di ricerca, pensato per accompagnarti nell’esplorazione del tuo albero genealogico in modo esperienziale e creativo.
Attraverso strumenti come il teatro, la scrittura, il movimento consapevole e i linguaggi psico-archetipici, lavoreremo insieme per trovare la chiave che ti permetta di accedere a una nuova prospettiva sulla tua storia familiare. Il percorso non si limita a comprendere il passato, ma ti offre l’opportunità di riscrivere il modo in cui lo porti nel presente.
LASCIATI ACCOMPAGNARE IN QUEST'ESPERIENZA
Capovolgi con noi la tua clessidra
Oltre la teoria: un'esperienza che trasforma
Clessidre non è un percorso puramente teorico. Attraverso la pratica, avrai l’occasione di trasformare le credenze e le emozioni che ti abitano, lasciandole scorrere come sabbia tra le dita. Sarà un’esperienza che coinvolge corpo, mente e cuore per rimettere in movimento ciò che il tempo ha cristallizzato. Iscriviti al webinar e riceverai tutte le informazioni necessarie per comprendere il senso del lavoro che faremo insieme.
Simboli e archetipi per leggere intuitivamente la tua storia
Ogni albero genealogico è un intreccio di vissuti al di sotto dei quali scorrono correnti invisibili. Per accedere a questa dimensione più sottile, lavoreremo anche con strumenti simbolici e archetipici, che parlano un linguaggio capace di risuonare con l’inconscio e offrire intuizioni profonde là dove le parole non sono sufficienti. Un’immagine, a volte, basta a rimettere in sincronia il nostro tempo interiore.
Il cerchio come spazio di risonanza
In questo percorso la forza del gruppo sarà un elemento importantissimo. Le storie degli altri potranno risuonare con le tue, aprendoti a nuovi punti di vista e permettendoti di vedere ciò che da sol@ faticheresti a cogliere. Nel cerchio, il tempo si dilata: ascoltare e lasciarsi ascoltare diventa un gesto di cura e cambiamento.
Come funziona il percorso Clessidre
SI COMINCIA CON UN EVENTO GRATUITO, già ricco di valore...
⏳ WEBINAR CLESSIDRE
Mercoledì 29 ottobre 2025 alle ore 19
📍 Dove: online
Il primo passo del percorso Clessidre è un webinar gratuito aperto a tuttə.
Un’occasione preziosa per iniziare a esplorare il tuo albero genealogico: capiremo come le storie della tua famiglia influenzano il tuo presente e ti guideremo nella costruzione dell'albero genealogico perché tu possa farne uno strumento di consapevolezza.
Un’introduzione già intensa e trasformativa, che ti offrirà spunti utili anche se deciderai di fermarti a questo primo passo.
SE INVECE SENTIRAI DI VOLER PROSEGUIRE IL VIAGGIO...
Dopo il webinar potrai, se lo desideri, continuare il percorso partecipando alle due tappe successive, pensate per chi vuole approfondire in presenza il lavoro sull'albero genealogico.
⏳ WORKSHOP CLESSIDRE
Domenica 16 novembre 2025
📍 Dove: a Villa Moscheni Volpi a Mira (VE)
Un luogo dove passato e futuro si incontrano, perfetto per immergersi nelle studio delle dinamiche familiari. In un laboratorio di una giornata cercheremo di comprendere, come dice Jodorowsky, quali sono i "tesori" e quali i "tranelli" del tuo albero genealogico.
⏳ RITIRO CLESSIDRE
23–25 gennaio 2026 (da venerdì sera a domenica pomeriggio)
📍 Dove: al casolare Tana del Tasso sui colli Euganei (PD)
Un tempo di profondità, abbracciati dalla natura, per ascoltare il tuo tempo interiore, liberando ciò che ti trattiene e celebrando quel che ti nutre.
Cosa ti porterai a casa dal webinar gratuito
1. Una nuova consapevolezza
Capirai perché e come la tua storia familiare influenza profondamente la tua vita presente. Imparerai a riconoscere i segnali che indicano quando dietro un blocco, una paura o un ostacolo si nasconde una memoria genealogica che chiede di essere vista e compresa.
2. Il senso evolutivo dell’albero genealogico
Scoprirai che l’albero non è solo una lista di nomi e date, ma una rete vivente di legami, energie e intenzioni. Comprenderai che attraverso la tua crescita personale puoi contribuire alla trasformazione del tuo albero e del suo cammino evolutivo.
3. L'esplorazione delle eredità nei quattro centri dell'essere
Esplorerai i quattro centri fondamentali — emozionale, materiale, sessuale-creativo e intellettuale — per riconoscere come le dinamiche familiari si riflettono in ciascuno di essi, generando blocchi o risorse, e dove si trova oggi la tua attenzione vitale.
4. Una guida per costruire il tuo albero genealogico
Imparerai come disegnare il tuo albero e quali informazioni raccogliere per dare forma e significato alla tua storia. Capirai che ogni nome, evento o silenzio può diventare una chiave per comprendere il presente e aprirti alla trasformazione che potrai continuare nei prossimi passi del percorso Clessidre.
Le esperienze di chi ha lavorato con noi
Fin dal primo contatto telefonico con Stella ho capito che lei era la persona giusta per me. Volevo riuscire a salutare in pace i miei scheletri e a depositare l'ascia di guerra. E lei è riuscita a compiere questo miracolo con il garbo, la delicatezza, la grande sensibilità e la determinazione che la contraddistinguono. Mi ha insegnato che è possibile trasformare il dolore e la sofferenza in una grande opportunità di crescita. È stato un "viaggio" emotivamente molto forte che mi ha permesso di riappacificarmi con me stessa e con l'Universo .
Laura Padoan
Il lavoro con Carola è stato molto prezioso perché mi ha permesso di scoprire alcune delle verità più importanti che mi abitano e mi ha permesso di fare delle scelte personali e professionali molto importanti. È un’esperienza che ti rimane sulla pelle e che si radica con tanto tanto amore.
Innocenzo Capriuoli
Carola lascia semi di saggezza che attendono il momento giusto per schiudersi. Semi che non sono suoi ma della persona con cui sta lavorando e che la persona stessa non sa nemmeno di avere. Coglie la nota che manca al suo rigo e gliela consegna come un dono, affinché chi la riceve possa risuonare diversamente in ciò che è, in ciò che ha e in ciò che fa e scrivere nuove e potenti armonie.
Giada Bianchi
Per altre testimonianze
clicca qui
Il tempo non è dietro, ma dentro di te
Come granelli sul fondo di una clessidra, le memorie della tua storia familiare si sono depositate dentro di te. Alcune di queste memorie ti nutrono: sono l’eredità luminosa dei tuoi antenati. Altre, invece, ti trattengono dal fiorire: sono storie antiche che si ripetono, anche se non sono nate da una tua scelta.
Prendendo consapevolezza di queste memorie avrai la libertà di scegliere cosa è il momento di lasciar andare e cosa invece lasciar scorrere potentemente in te.
SEI PRONT@ A GIRARE LA CLESSIDRA?
Scopri come può finalmente cominciare una nuova fase della tua vita
Iscriviti qui gratuitamente
Il tuo indirizzo email è sicuro al 100%. Lo spam non ci piace