Oltre alla sfida della verticalità e all’avventura del movimento, di cui ho già parlato, la Danza Sensibile® offre altri spunti profondi di riflessione. Tra questi, il soffio e il tocco emergono come elementi fondamentali per esplorare la complessità dell’essere umano.
In ogni pratica corporea significativa, la respirazione occupa un ruolo centrale. Respirare è la base della nostra vita, il battito invisibile che accompagna ogni momento. Spesso, però, lo facciamo inconsapevolmente, senza prestare attenzione all’aria che nutre il nostro corpo.
Nella Danza Sensibile®, il respiro viene chiamato “soffio”, un termine che richiama il soffio vitale presente in molte tradizioni spirituali. Il soffio è il principio della vita, la forza che anima il nostro corpo e genera movimento.
Prova a fermarti e ascoltare il tuo respiro. Noterai che il tuo soffio può rivelarti molto su chi sei in questo momento, sui tuoi stati d’animo e sul tuo equilibrio interiore. Nella Danza Sensibile®, il movimento nasce dal respiro, seguendo il ritmo naturale della vita.
Il tocco è un altro pilastro della Danza Sensibile®. Le mani, spesso considerate semplicemente strumenti, contengono “dei cuori” nei palmi, capaci di stabilire una connessione profonda con chi o cosa tocchiamo.
Quando stringiamo la mano di qualcuno, due organismi entrano in relazione, scambiando informazioni sottili e significative. Il modo in cui tocchiamo il mondo definisce la qualità delle nostre relazioni con ciò che è “altro da noi”.
Purtroppo, spesso non siamo educati a portare consapevolezza al nostro tocco. Tendiamo a essere frettolosi o distratti, perdendo l’opportunità di entrare davvero in contatto con chi ci circonda. La Danza Sensibile® ci invita a esplorare il tocco come esperienza sensoriale e relazionale, un mondo che si apre quando ci concediamo di sentirlo pienamente.
Concludendo...
Il soffio e il tocco sono molto più che semplici gesti: rappresentano un ponte verso la consapevolezza e la connessione. Attraverso la Danza Sensibile®, possiamo riscoprire questi aspetti essenziali del nostro essere, rendendo la nostra vita più ricca di sensazioni autentiche e relazioni profonde. Lasciati guidare dal soffio e dal tocco per entrare in contatto con la danza della vita.
Chi sono
Ciao, sono Stella.
Sono una counselor a orientamento Gestalt e in questo blog ti parlo di come coltivare la tua fioritura personale.
Lavoro online e in presenza.
Il mio studio si trova a Cornuda, in provincia di Treviso, a pochi chilometri da Asolo e Montebelluna.
Stanza 21
© 2025 Stanza 21
Tutti i diritti riservati