La Danza Sensibile® e la sfida della verticalità

In che fase della nostra evoluzione ci troviamo come esseri umani? La Danza Sensibile®, pratica di movimento consapevole ideata nel 1990 da Claude Coldy, ci aiuta a rispondere a questa domanda profonda. Una disciplina che unisce danza, osteopatia e paleontologia, proponendo un’ecologia relazionale che rispetta la natura e l’essere umano.

Che cos’è la Danza Sensibile®?

Nata dalla collaborazione tra il danzatore Claude Coldy e gli osteopati Jean-Luis e Marie Dupuy, la Danza Sensibile® è una pratica unica che esplora il legame tra corpo, mente e natura. Le sue sequenze si basano sul processo evolutivo della filogenesi, rievocando le tappe che hanno portato la vita sulla Terra a evolversi fino alla nostra specie.

La Danza Sensibile® è una disciplina che invita alla consapevolezza corporea, unendo la precisione della tecnica alla profondità dell’ascolto interiore. Come accade nello yoga, si tratta di una pratica che richiede costanza: ogni ripetizione affina l’ascolto e accresce la consapevolezza del movimento.

Il significato della verticalità

La verticalità è una conquista evolutiva straordinaria. Da un agglomerato di cellule nell’ambiente acquatico del grembo materno, passando per il movimento a quattro zampe, l’essere umano raggiunge la posizione eretta. In questo passaggio, il cuore si solleva da terra, rivolgendosi verso il cielo.


La Danza Sensibile® ci insegna che ogni movimento corporeo corrisponde a uno stato di coscienza. Attraverso la pratica, possiamo esplorare sensorialmente queste possibilità, riconnettendoci alla danza della vita che scorre dentro di noi.

Camminare con consapevolezza

In un gesto semplice come il camminare si nasconde l’essenza della nostra evoluzione. La prossima volta che cammini, prova a portare attenzione ai tuoi piedi, alle tue radici che toccano la terra. Percepisci come, passo dopo passo, il tuo corpo entra in relazione con il mondo, unendo cielo e terra.

Camminare diventa così un atto di coscienza. Una comunità di esseri umani che cammina con consapevolezza si offre l’opportunità di vivere meglio e di evolversi.

Il nostro processo di verticalizzazione non è ancora terminato. Attraverso la Danza Sensibile® possiamo esplorare questo viaggio, ritrovando un equilibrio tra il nostro corpo, il nostro cuore e il mondo che ci circonda. La verticalità è una sfida che ci invita a fiorire, consapevoli della nostra profonda connessione con la vita.

Chi sono

Ciao, sono Stella.

Sono una counselor a orientamento Gestalt e in questo blog ti parlo di come coltivare la tua fioritura personale.

Lavoro online e in presenza.

Il mio studio si trova a Cornuda, in provincia di Treviso, a pochi chilometri da Asolo e Montebelluna.