Iniziare a meditare in tre semplici passi

A volte, se non l'hai mai fatto, iniziare a meditare può sembrare difficile. Potresti pensare di aver bisogno di un maestro, di dover leggere molti libri sull'argomento o di iscriverti a un corso o a un ritiro. Certo, tutto questo può aiutare e con i suggerimenti che sto per darti non voglio assolutamente sminuire l'importanza del sapere di tradizioni millenarie che ancor oggi sono preziose per chi vuole meditare.

Ma a volte rimandare in attesa di saperne di più può anche essere un alibi per non iniziare da subito a fare ciò che ci è possibile fare. Quindi, avrai tempo per approfondire la tua conoscenza del mondo della meditazione, ma se stai leggendo questo post prova qui e ora a mettere in pratica i tre passi per iniziare a meditare.


Sei pront@?

Ricorda che la meditazione è prima di tutto uno stato dell'essere piuttosto che un'azione. Ti proporrò tre gesti da compiere, ma ricorda che ciò che conta non è l'azione in sé e per sé quanto il senso che la muove. Vediamo ciascuno dei tre passi per iniziare a meditare, cercando di comprenderli uno ad uno.

Primo passo per iniziare a meditare: siediti

Con “siediti” non intendo per forza di mettersi seduti su una sedia. Se non puoi farlo – perché, per esempio, sei in autobus e non ci sono posti liberi o sei già stato tanto tempo seduto in ufficio e preferisci rimanere in piedi o addirittura sdraiarti – qualsiasi posizione va bene. Sedersi come primo passo per iniziare a meditare è prendere il proprio posto e darsi l'occasione di fermarsi.

Renditi conto di essere dove sei. Se non ti senti bene e puoi spostarti, cerca un luogo in cui stare meglio; se non puoi, accetta con consapevolezza di trovarti dove sei. E poi fermati. Non devi andare da nessuna parte, almeno per qualche attimo non devi fare nulla. Scegli l'immobilità.

Secondo passo per iniziare a meditare: chiudi gli occhi

I nostri sensi fisici sono il ponte tra il mondo esteriore e il mondo interiore. Specialmente la vista è un senso che ci permette di stare in contatto con ciò che c'è fuori di noi. Spesso siamo così presi da ciò che c'è fuori da aver perso l'abitudine a stare in contatto con ciò che invece si muove dentro. Chiudere gli occhi come secondo passo per iniziare a meditare significa quindi spostare l'attenzione al mondo interiore.

Abbassa dolcemente le palpebre e porta il tuo sguardo alle percezioni, alle emozioni e ai pensieri che ti vivono dentro. Almeno per qualche istante non ti devi occupare degli altri, ma ti puoi prendere cura di te. Puoi prestare attenzione ai tuoi bisogni e ai tuoi desideri, puoi ascoltare la voce che – anche se non te ne accorgi – ti sta costantemente parlando. È la tua voce, sono le immagini e le parole con cui comunichi a te stesso.

Terzo passo per iniziare a meditare: respira

La respirazione è per la maggior parte del tempo un atto automatico. Se ci dimenticassimo di respirare non rimarremmo in vita e, quindi, il nostro corpo si ricorda di farlo per noi. Ma, pur essendo di vitale importanza, di quanti respiri al giorno siamo consapevoli? Ci accorgiamo che ogni respiro è unico, diverso e irripetibile come il tempo che stiamo vivendo? Respirare come terzo passo per iniziare a meditare è lasciar fluire la vita ed essere consapevoli del cambiamento.

Inspira, riempi i polmoni. Espira, svuota i polmoni. Permetti all'aria di entrare e uscire da te liberamente. Non forzare il respiro, vedrai che semplicemente prestandogli attenzione inspirerai ed espirerai più pienamente. Godi del tuo respiro, è vita. Vivere, come meditare, è più semplice di ciò che pensiamo.

Ricapitolando...

I tre passi per iniziare a meditare sono:

siediti, chiudi gli occhi e respira.

Puoi farli ovunque e in qualsiasi momento della giornata.

Già da oggi o da domani mattina, ogni tanto puoi dirti stop e prenderti anche solo un minuto per metterli in pratica. In questo modo ti allenerai a diventare più consapevole di te stesso. E poi, se ne trarrai giovamento, allora potrai approfondire la tua conoscenza del mondo della meditazione e affinare la pratica leggendo tutti i libri, ascoltando tutti i maestri e partecipando a tutti i corsi e i ritiri che vorrai. Ma non rimandare, con questi tre passi puoi iniziare a meditare già adesso.

Chi sono

Ciao, sono Stella.

Sono una counselor a orientamento Gestalt e in questo blog ti parlo di come coltivare la tua fioritura personale.

Lavoro online e in presenza.

Il mio studio si trova a Cornuda, in provincia di Treviso, a pochi chilometri da Asolo e Montebelluna.