Martedì 13 maggio ci incontreremo sotto l’influsso della luna piena, che nel cielo avrà brillato la notte prima.
Se la luna nuova è il tempo in cui si pianta il seme nel silenzio e nel buio, la luna piena è invece quello di ciò che finalmente si rende manifesto.
Ed è proprio questo che vogliamo condividere nella serata conclusiva dei corsi di teatro di Stanza 21. Più che saggi, mi piace definirli la restituzione al pubblico di quel che per noi è stato il lavoro di un anno. Dopo mesi di incontri, ricerca, prove e trasformazioni, i due gruppi saliranno sul palco con ciò che quest'anno abbiamo creato insieme.
🧚🏻 WONDERLAND
Un viaggio poetico ispirato ad Alice nel Paese delle Meraviglie, alla ricerca del senso perduto in un mondo sempre più virtuale. Un invito a ritrovare ciò che conta davvero.
🎁 AFFARI MIEI
Come nel celebre gioco dei pacchi, ogni scelta può svelare un dono prezioso. Uno show per scoprire i regali che la vita ci fa e il potere che abbiamo di renderli preziosi.
🌝 Martedì 13 maggio p.v. alle ore 20.30 presso la sala cinema Giovanni XXIII di Cornuda (TV)
Ingresso libero
Per Stanza 21, il teatro è una pratica di consapevolezza. È esplorazione di sé, ma anche relazione con l’altro. È allenamento ad abitare il proprio mondo interiore, ad entrare “dentro”, ma anche a trasformarlo in gesto, parola, presenza per portarlo “fuori”, esprimerlo agli altri.
In un’epoca che ci spinge sempre di più a proteggerci dietro uno schermo, salire su un palcoscenico e incontrare gli sguardi del pubblico è un atto potente. Difficile, ma per questo rivoluzionario.
I lavori che vedrai non nascono da un copione già scritto. Nessuno ha detto agli allievi: “queste sono le tue battute, imparale e ripetile a memoria”.
Quello che vedrai è, invece, il risultato di un processo creativo partecipato. Immagina che ognuno abbia portato una tessera del puzzle – una domanda che sentiva urgente, un’emozione che stava vivendo, un’intuizione – e che nel tempo, con fatica e meraviglia, queste tessere abbiano trovato un modo per combinarsi tra loro e dare forma a qualcosa che prima non si poteva nemmeno intravedere. È così che sono nate le pièce che porteranno in scena.
Inoltre, la maggior parte degli allievi che si esibiranno sono al primo anno di corso. Alcuni di loro saliranno su un palco per la prima volta nella vita. E tutti, proprio tutti, si sono messi in gioco con sincerità, attraversando le difficoltà del processo creativo con coraggio, presenza e cuore. Al di là della performance in sé, per me è questo che, più di tutto, rende il loro lavoro degno di essere visto.
Infine, sarebbe bello che il teatro ritorni a essere il luogo d'incontro che è per sua natura. E perché questo accada, la tua presenza è preziosa.
Il teatro si fa insieme, attori e spettatori, tutti partecipi di un rituale che ci fa abbassare le maschere per riconoscerci un po' più umani e parte di una comunità.
Se avrai piacere di esserci, ti aspettiamo. A cuore aperto.
Stella
Chi sono
Ciao, sono Stella.
Sono una counselor a orientamento Gestalt e in questo blog ti parlo di come coltivare la tua fioritura personale.
Lavoro online e in presenza.
Il mio studio si trova a Cornuda, in provincia di Treviso, a pochi chilometri da Asolo e Montebelluna.
Stanza 21
© 2025 Stanza 21
Tutti i diritti riservati